Doccia per disabili: prezzi e opinioni

7333 Recensioni analizzate.
1
Swetup Maniglione da Bagno Acciaio Inossidabile, Maniglione Bagno Disabili Durevole Maniglia Doccia Anziani con Impugnatura Antiscivolo Maniglia per Vasca Da Bagno Doccia per WC, Cucina, Scale, 30 cm
Swetup Maniglione da Bagno Acciaio Inossidabile, Maniglione Bagno Disabili Durevole Maniglia Doccia Anziani con Impugnatura Antiscivolo Maniglia per Vasca Da Bagno Doccia per WC, Cucina, Scale, 30 cm
2
Sedia comoda pieghevole per WC o doccia, altezza regolabile 44-55cm
Sedia comoda pieghevole per WC o doccia, altezza regolabile 44-55cm
3
Tiger Boston Maniglione di Sicurezza, Inossidabile, Acciaio Inox Lucido, 30 x 5.1 x 6.9 cm
Tiger Boston Maniglione di Sicurezza, Inossidabile, Acciaio Inox Lucido, 30 x 5.1 x 6.9 cm
4
Ridder A00602101 Sgabello da bagno con schienale
Ridder A00602101 Sgabello da bagno con schienale
5
Rehab - Sedile da doccia pieghevole - Sedile da vasca, sedia regolabile in altezza - Ausilio Supporto per Anziani
Rehab - Sedile da doccia pieghevole - Sedile da vasca, sedia regolabile in altezza - Ausilio Supporto per Anziani
6
Maniglione da Bagno Acciaio Inossidabile Maniglione da Doccia con Cromo Zigrinato per Pareti di Vasca Sicurezza per Disabili Anziani Gravida Bambini e Persone con Mobilità Ridotta 30cm
Maniglione da Bagno Acciaio Inossidabile Maniglione da Doccia con Cromo Zigrinato per Pareti di Vasca Sicurezza per Disabili Anziani Gravida Bambini e Persone con Mobilità Ridotta 30cm
7
PEALOV Sedia Da Doccia Rotante,Sedia Regolabile In Altezza,Sedia Da Doccia Per Anziani E Disabili,Sedie Da Bagno Antiscivolo Con Schienale,Sedile Da Doccia Regolabile E Sgabello,Fino A 400 Libbre
PEALOV Sedia Da Doccia Rotante,Sedia Regolabile In Altezza,Sedia Da Doccia Per Anziani E Disabili,Sedie Da Bagno Antiscivolo Con Schienale,Sedile Da Doccia Regolabile E Sgabello,Fino A 400 Libbre
8
KMINA PRO - Sedia Doccia Disabili con Ruote, Sedia a Rotelle Doccia, Sedia Comoda WC per Anziani con Ruote, Carrozzina WC Disabili, Sedia Multifunzione Anziani, Sedia WC per Anziani Nera
KMINA PRO - Sedia Doccia Disabili con Ruote, Sedia a Rotelle Doccia, Sedia Comoda WC per Anziani con Ruote, Carrozzina WC Disabili, Sedia Multifunzione Anziani, Sedia WC per Anziani Nera
9
Invacare, Sedia doccia disabili, Sedia doccia con ruote, Braccioli e poggiapiedi pieghevoli, Alluminio, Bianco
Invacare, Sedia doccia disabili, Sedia doccia con ruote, Braccioli e poggiapiedi pieghevoli, Alluminio, Bianco
10
Yellowshop. - Box Doccia angolare per disabili in PVC a Due Ante estensibili a Soffietto H185 Modello Stefy (Cm 100 x 100)
Yellowshop. - Box Doccia angolare per disabili in PVC a Due Ante estensibili a Soffietto H185 Modello Stefy (Cm 100 x 100)

Se stai cercando una soluzione pratica ed efficace per rendere la tua doccia accessibile alle persone con disabilità, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. In questo articolo, ti guideremo attraverso i fattori da considerare quando acquisti una doccia per disabili e ti forniremo consigli utili per scegliere il modello giusto per le tue esigenze.

La prima cosa da tenere a mente quando si acquista una doccia per disabili è la sicurezza. È importante che la doccia sia dotata di una barra di sostegno robusta per garantire che l’utente possa entrare e uscire in sicurezza. Inoltre, la doccia dovrebbe essere dotata di una panca o di una seduta stabile, in modo che l’utente possa sedersi comodamente durante l’uso.

La seconda considerazione importante è la facilità d’uso. La doccia dovrebbe essere facile da usare sia per la persona con disabilità che per il caregiver. Ciò significa che il controllo dell’acqua dovrebbe essere facile da raggiungere e da usare, e che ci dovrebbe essere spazio sufficiente per manovrare la sedia a rotelle. Inoltre, la doccia dovrebbe essere facile da pulire e da mantenere, in modo da ridurre al minimo il rischio di infezioni.

La terza considerazione importante è la dimensione della doccia. È importante scegliere una doccia che possa ospitare comodamente la persona con disabilità e il caregiver, se necessario. Inoltre, la doccia dovrebbe essere abbastanza grande da permettere di manovrare la sedia a rotelle all’interno.

Infine, è importante considerare il design della doccia. Ci sono molti modelli disponibili sul mercato, quindi puoi scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze estetiche e funzionali. Ad esempio, puoi scegliere una doccia con una porta scorrevole o con una tenda per la privacy. Puoi anche scegliere tra diverse finiture e colori per abbinare la doccia al tuo bagno.

In sintesi, quando si tratta di acquistare una doccia per disabili, è importante considerare la sicurezza, la facilità d’uso, la dimensione e il design. Prenditi il tempo di valutare le diverse opzioni disponibili e di scegliere quella giusta per le tue esigenze. Con la giusta doccia per disabili, puoi garantire che la tua doccia sia accessibile e sicura per tutte le persone che la utilizzano.

Garanzia e recesso

La garanzia dei prodotti in Italia è tutelata dal Codice del Consumo, il quale prevede che il venditore sia obbligato a fornire una garanzia di conformità di 2 anni sui prodotti acquistati. Ciò significa che il prodotto acquistato deve essere conforme alla descrizione fornita dal venditore e deve funzionare correttamente per un periodo di almeno 2 anni dalla data di acquisto.

Il diritto di recesso sugli acquisti online, invece, è tutelato dalla normativa europea sulla protezione dei consumatori, che prevede un periodo di 14 giorni entro il quale il consumatore può cambiare idea sull’acquisto effettuato. In questo caso, il cliente ha diritto a un rimborso completo del prezzo del prodotto, compresi i costi di spedizione.

Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve informare il venditore della propria intenzione di recedere dall’acquisto entro il periodo di 14 giorni, inviando una comunicazione scritta tramite email o posta raccomandata con ricevuta di ritorno. Il venditore, a sua volta, ha l’obbligo di fornire al cliente tutte le informazioni necessarie per esercitare il diritto di recesso e di accettare il reso del prodotto.

In sintesi, sia la garanzia dei prodotti in Italia che il diritto di recesso sugli acquisti online sono tutelati dalla legge. È importante che i venditori online rispettino tali norme per garantire ai loro clienti la massima tutela possibile. Allo stesso tempo, i consumatori devono essere informati sui propri diritti e sui tempi entro cui possono esercitarli, per poter effettuare acquisti online in tutta sicurezza.

Doccia per disabili: i nostri consigli

La doccia può essere un’esperienza rilassante e rigenerante, ma per le persone con disabilità può rappresentare una sfida. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni che possono aiutare a rendere la doccia più accessibile e confortevole per le persone con disabilità.

Una delle cose più importanti da considerare quando si utilizza una doccia per persone disabili è la sicurezza. Assicurati di utilizzare la barra di sostegno, che può essere installata facilmente, per aiutare a entrare e uscire dalla doccia in modo sicuro. Usa anche una sedia o panca stabile per sedersi comodamente durante l’uso.

Le docce per disabili sono spesso dotate di funzioni specifiche per facilitarne l’uso, come la possibilità di posizionare il controllo dell’acqua a portata di mano. Puoi anche scegliere docce con particolari accessori che ti aiutano a manovrare la sedia a rotelle all’interno della cabina.

Infine, assicurati di pulire la doccia regolarmente per evitare il rischio di infezioni. Ci sono anche prodotti specifici per disinfettare la doccia, che possono essere utili.

In sintesi, utilizzare al meglio una doccia per disabili significa prendere in considerazione la sicurezza, l’accessibilità, la facilità d’uso e la pulizia. Con le giuste precauzioni e prodotti, puoi goderti una doccia sicura e confortevole.

Articoli consigliati