
![Luce Solare LED Esterno, [ 6 Pezzi 138 LED] Faretti Solari a Led da Esterno Lampada da Esterno con Sensore di Movimento, IP65 Impermeabile 3 Modalità per Giardino, Parete Wireless Risparmio Energetico](https://m.media-amazon.com/images/I/71+vGGq7U9L._AC_UL320_.jpg)








Come scegliere le migliori lampade per esterno a parete?
La scelta delle lampade per esterno a parete è un passaggio fondamentale per chi vuole illuminare il proprio giardino o la propria terrazza. La scelta di una lampada per esterno non deve essere fatta a caso: è importante valutare attentamente le caratteristiche delle lampade disponibili sul mercato per individuare quelle più adatte alle esigenze della propria casa.
In questo articolo ti forniremo alcuni consigli utili per scegliere le lampade per esterno a parete più adatte alle tue esigenze.
Materiali e design
La prima cosa da considerare quando si sceglie una lampada per esterno a parete è il materiale di cui è composta. Le lampade per esterno devono essere resistenti agli agenti atmosferici e durature nel tempo. I materiali più comuni sono il metallo, l’alluminio o la plastica. Inoltre, è importante valutare il design della lampada e scegliere un modello che si adatti allo stile della propria casa.
Tipologie di lampade
Esistono diverse tipologie di lampade per esterno a parete. Le più comuni sono le lampade a incandescenza, che offrono una luce calda e accogliente, le lampade a LED, che garantiscono una maggiore efficienza energetica e una durata maggiore nel tempo, e le lampade a energia solare, che utilizzano la luce del sole per produrre energia.
Potenza
La potenza delle lampade per esterno a parete deve essere scelta in base alle dimensioni del giardino o della terrazza che si vuole illuminare. Se si dispone di uno spazio ampio, è consigliabile optare per lampade più potenti, in modo da garantire una buona illuminazione dell’intera area.
Angolo di illuminazione
L’angolo di illuminazione delle lampade per esterno a parete è un altro fattore da considerare. Alcune lampade illuminano in modo diretto, altre in modo diffuso. In base alle proprie esigenze, è possibile scegliere la lampada più adatta alle proprie esigenze.
Conclusioni
In definitiva, la scelta delle lampade per esterno a parete dipende dalle proprie esigenze e dalle caratteristiche della propria casa. Scegliere una lampada di qualità, resistente nel tempo e con un design adatto allo stile della propria casa, aiuterà a creare un’atmosfera accogliente e piacevole nel proprio giardino o sulla propria terrazza, migliorando la qualità della vita all’aperto.
Garanzia e recesso
In Italia, tutti i produttori sono obbligati per legge a garantire i propri prodotti per un certo periodo di tempo. La garanzia copre eventuali difetti di fabbricazione che si manifestano durante l’uso normale del prodotto. Questo vale anche per gli acquisti online.
La durata della garanzia può variare in base al tipo di prodotto e al produttore. Di solito, la garanzia dura almeno due anni dalla data di acquisto, anche se in alcuni casi può essere estesa a tre o cinque anni.
Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il consumatore ha il diritto di restituire i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data di consegna, senza dover fornire alcuna motivazione. Questo vale anche per i prodotti acquistati su un sito ecommerce.
Il recesso può essere esercitato solo sui prodotti che non sono stati utilizzati e che sono ancora nella loro confezione originale, a meno che i prodotti non siano difettosi o danneggiati.
In caso di esercizio del recesso, il consumatore ha il diritto di ottenere il rimborso del prezzo pagato per il prodotto, incluse le spese di spedizione sostenute per la consegna del prodotto. Tuttavia, le spese di spedizione per la restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
In conclusione, la garanzia e il diritto di recesso sono diritti fondamentali che i consumatori italiani possono esercitare anche sugli acquisti online, garantendo loro la possibilità di acquistare con fiducia e tranquillità.
Lampade da esterno a parete: i nostri consigli
L’illuminazione outdoor è un elemento fondamentale per rendere il giardino o la terrazza un luogo accogliente e sicuro anche di notte. Le lampade da esterno a parete sono una soluzione molto apprezzata per illuminare le pareti della casa o del garage, o per creare un’atmosfera magica nella zona relax.
Per utilizzare al meglio le lampade da esterno a parete, è importante scegliere i giusti punti luce per creare l’effetto desiderato. Ad esempio, una lampada posizionata sopra la porta d’ingresso aiuterà a creare un’illuminazione accogliente, mentre le lampade poste lungo il muro della casa o del garage aiutano a creare un’atmosfera più intima e romantica.
Inoltre, le lampade da esterno a parete devono essere scelte in base alle esigenze di illuminazione. Se si vuole illuminare un’ampia area, ad esempio un cortile o un giardino, è meglio optare per lampade più potenti e di tipo diffuso, mentre se si vuole illuminare un’area specifica, come un’aiuola o un albero, è meglio scegliere una lampada più focalizzata.
Infine, è importante scegliere lampade da esterno a parete di qualità, resistenti agli agenti atmosferici e alle intemperie, in modo da garantire una lunga durata nel tempo. E per risparmiare energia ed evitare sprechi, si possono scegliere lampade a LED o a energia solare, che offrono un’illuminazione di qualità e una maggiore efficienza energetica.
In sintesi, le lampade da esterno a parete sono un’ottima soluzione per illuminare gli spazi esterni della casa, creando un’atmosfera accogliente e sicura. Per utilizzarle al meglio, è importante scegliere i giusti punti luce, valutare le esigenze di illuminazione e scegliere lampade di qualità e di tipo efficiente.